Bine aţi venit Гость!
Vineri, 19.04.2024, 07:42
Principală | Înregistrare | Logare | RSS
Taina Botezului
    Botezul

Cununia

Inmormantarea

Sfinţirea casei
Statistici


Total online: 1
Vizitatori: 1
Utilizatori: 0

Formularul pentru autentificare

Calendar

Stil vechi Miercuri Stil nou
1 Decembrie 14 Decembrie
Postul Crăciunului
Post aspru (pâine, apă, fructe uscate, seminţe)
Sfântul Prooroc Naum (VII î.H), Cuviosul Filaret Milostivul (792), Sfântul Mucenic Anania Persul
Tot in aceasta zi
Evanghelia zilei
Apostolul zilei
Rugăciunea zilei
File din Pateric
Pilda zilei
Biblia într-un an

Catalog de articole

Principală » Articole » Pagina Italiana

Stefano il Grande di Moldavia

Ștefan III cel Mare



Santo Ștefan cel Mare

Nascita 1433
Morte 1504
Venerato da Chiesa cristiana ortodossa
Ricorrenza 2 luglio

Ștefan III, detto anche Ștefan cel Mare, in italiano, Stefano il Grande (Borzești, 1433Suceava, 2 luglio 1504), fu voivoda di Moldavia dal 1457 al 1504, diventando cosi anche l'unico sovrano moldavo ad aver governato per un arco di tempo cosi grande.

Ștefan difese il suo regno dalle ambizioni espansionistiche del Regno d'Ungheria, del Regno di Polonia e dell'Impero ottomano. La lunga guerra contro i turchi ed il grande successo militare nella Battaglia di Vaslui lo resero molto popolare in Europa, tanto che Papa Sisto IV lo nominò verus christianae fidei athleta ("vero campione della fede cristiana"). Venerato come santo dalla Chiesa ortodossa orientale, che lo ricorda il 2 luglio, Ștefan pagò al sultano turco il riscatto per il Monte Athos, garantendo così la sopravvivenza di questa enclave monastica fondamentale per la storia della Chiesa d'Oriente.


Biografia

Le origini

Figlio del voivoda Bogdan II di Moldavia, Ştefan apparteneva alla casa reale dei Muşatini. Secondo i racconti popolari tramandati di generazione in generazione, Ştefan sarebbe stato concepito durante un soggiorno di una notte di Bogdan a Borzești, dove egli trascorse la notte a casa di una giovanissima e bellissima vedova, per ripartire l'indomani versio Suceava. Prima di partire però, lascio alla giovane come regalo un anello d'oro sul quale vi era raffigurata la corona reale e la firma del re. Dopo alcuni mesi si dice che la donna partorì un bambino che chiamo appunto Ştefan. All'età di dieci anni, Ştefan venne incolpato della morte di un suo coetaneo e venne portato assieme alla madre a Suceava davanti al sovrano che era, anche se da poco, proprio Bogdan. Una volta davanti al re la donna gli fecce vedere l'anello, che egli 10 anni prima gli diede, e li disse che colui che li sta davanti non è altro che suo figlio. Bogdan allora lo prese sotto la sua protezione al palazzo reale.

Nel 1451 Bogdan II venne ucciso dal fratellastro Petru III Aron, che sferrò un attacco furtivo durante un matrimonio di uno dei boiardi di Bogdan. Il re fu catturato e decapitato mentre Ştefan riusci a scappare e si rifugiò in Transilvania sotto la protezione del comandante militare Janos Hunyadi e poi in Valacchia, presso suo cugino Vlad III Ţepeş.

La scalata al potere

La Moldavia a partire dal 1451 precipitò in un periodo buio, determinato da vari scontri tra i due pretendenti al trono, Petru III Aron e Alexăndrel di Moldavia, e diverse guerre civili. Giovedì 12 Aprile del 1457 Ștefan, ormai ventiquattrenne, assieme a 6000 cavalieri valacchi si scontra sulle rive del fiume Doljeşti e poi nuovamente il 14 aprile presso Orbic, dove per la seconda volta Pertu Aron venne sconfitto e dove abbandonò lo scontro per rifugiarsi nel Regno di Polonia. Ștefan allora, uscendone come vincitore, si diresse verso Suceava dove chiedete che i vari esponenti del regno si radunassero sulla pianura chiamata câmpia Direptății, vicino al castello reale, dove davanti ai grandi proprietari terrieri, ai nobili e ai più importanti esponenti della chiesa ortodossa fu proclamato principe e incoronato.

Nel 1459, Ștefan lanciò un'offensiva contro la Polonia, per eliminare Petru Aron. Il voivoda ed il re Casimiro IV di Polonia siglarono un accordo: la Moldavia riconobbe la Polonia quale suzerain e il fuggiasco Aron venne formalmente bandito dalle terre dei Mușatini.

Il regno

Vessillo da battaglia di Ştefan cel Mare: San Giorgio in trono con il drago ai suoi piedi.

A partire dal 1462 Ștefan raffreddò i suoi rapporti con la Valacchia. Vlad III rifiutò infatti di cedergli la preziosa fortezza di Chilia, sul Mar Nero (nell'attuale Ucraina), e la difesa da un attacco congiunto di moldavi e turchi: durante lo scontro lo stesso Ștefan venne ferito ad una gamba, restando menomato all'arto per tutta la vita. La fortezza venne conquistata solo nel 1465, quando Vlad III venne imprigionato da Mattia Corvino d'Ungheria. Nel 1466 Ștefan riottenne la Fortezza di Chotyn dalla Polonia.

Il crescente potere del voivoda moldavo indispettì il sovrano ungherese. Con il pretesto di punire l'interferenza di Ștefan in Transilvania (ove il principe cercava il fuggiasco e sempre pericoloso Petru Aron)[1], Mattia Corvino attaccò la Moldavia nel 1467 ma venne sconfitto nella Battaglia di Baia. Mattia e Ștefan conclusero a questo punto un accordo di pace in chiave anti-turca mentre il voivoda moldavo riusciva finalmente a catturare e far uccidere Petru Aron (1468)[2].

Nel 1470, con la Battaglia di Lipnic, Ștefan stroncò una tentata invasione da parte dei Tartari. Nel 1471, Ștefan attaccava la Valacchia, ormai divenuta vassalla dell'Impero ottomano. Quattro anni dopo (1475), il voivoda affrontava in campo aperto il sultano Maometto II e lo sconfiggeva nella Battaglia di Vaslui, ponendo un freno temporaneo al dilagare dei turchi nei Balcani. Nel 1476 Ștefan venne sconfitto nella Battaglia di Valea Albă ma, fallito l'Assedio di Cetatea Neamțului (1476), i turchi furono costretti a ritirarsi causa pestilenza. Mentre richiedeva inutilmente aiuti ai sovrani europei per la crociata contro Istanbul (la sua determinazione nel "tagliare il braccio destro ai pagani" gli valse l'appellativo di "vero atleta del cristianesimo" da parte del Papa Sisto IV), Ștefan depose il voivoda valacco Radu III cel Frumos (fratello di Vlad III) e lo sostituì con Basarab III Laiotă cel Bătrân. Tornò in Valacchia nel 1482, quando depose il filo-ottomano Basarab IV Ţepeluş cel Tânăr e lo sostituì con Vlad Călugărul, altro fratello di Vlad III, che si rivelò un alleato più affidabile.

Nel 1484 i turchi tornarono in Moldavia, conquistando la fortezza di Chilia e Cetatea Albǎ. Ştefan sconfisse gli invasori nella Battaglia di Cătlăbuga (16 novembre 1485) e nuovamente nella Battaglia di Şcheia nel marzo del 1486.

A partire dal 1494, aiuti concreti a Ştefan per la crociata contro il turco vennero promessi da Giovanni I Alberto di Polonia che iniziò ad imbastire una coalizione polacco-moldava cui avrebbe partecipato anche il marchese Giovanni I di Brandeburgo. Nel corso del 1496, Giovanni Alberto riuscì faticosamente a raccogliere un'armata di 80.000 polacchi. A questo punto la crociata degenerò però in un conflitto tra polacchi e moldavi (Guerra polacco-moldava) per il controllo sulla Galizia. Ştefan temette infatti un tradimento da parte di Giovanni Alberto, sospettandolo di voler assicurare il trono moldavo al fratello Sigismondo Jagellone. Dopo il fallito Assedio di Suceava (1497), la Battaglia della Foresta di Cosmin chiuse la contesa in favore del voivoda Ştefan che non riuscì però a stroncare definitivamente Giovanni Alberto.

Pressato dalla nuova minaccia costituita dal sempre più potente regno polacco, il 20 agosto 1503, Ştefan concluse un accordo di pace con il sultano Bayezid II che garantì alla Moldavia l'indipendenza in cambio di un tributo annuale[3].

La fine

La tomba di Ştefan cel Mare nel Monastero di Putna.

Ştefan era rimasto gravemente ferito ad una gamba durante l'assalto a Chilia nel 1462. La ferita, mai adeguatamente guarita, peggiorò nel 1486, quando il voivoda rimase schiacciato sotto il suo cavallo nella Battaglia di Şcheia. La menomazione aveva spinto Ştefan a circondarsi di dottori e guaritori: Hermann, "bacalaurio in medicina", l'astrologo Battista de Vesentio, il genovese maestro Zoano Barbero (1468), Isaac Beg (1473), don Antonio Branc ed i veneziani Mateo Muriano (1502) e Hieronimo di Cesena (1503). Nel 1503 la situazione di Ştefan, ormai anche affetto dalla gotta (che aveva immobilizzato le sue mani oltre che le sue gambe), peggiorò: il 9 novembre, il re d'Ungheria Ladislao II Jagellone scriveva al Doge di Venezia che "il voivoda di Moldavia era tormentato da un vecchio male". Il 30 giugno 1504 i dottori di Ştefan (tra cui Hieronimo di Cesena) operarono a Suceava la cauterizzazione della vecchia ferita alla gamba del sovrano. L'operazione debilitò l'anziano voivoda che morì la mattina del 2 luglio 1504.

Ştefan cel Mare venne sepolto presso il Monastero di Putna.

Canonizzazione

Al volgere del XX sec. la Chiesa ortodossa rumena decise di fare di Ştefan cel Mare un santo. Il processo di canonizzazione cominciò il 20 giugno 1992. Ştefan III di Moldavia è ora noto come "Santo Principe Stefano il Grande" ed è festeggiato la Chiesa ortodossa rumena il 2 luglio, giorno della sua morte.

Lascito

Monumento di Stefano il Grande a Chişinău.

Benché attraversato da numerosi combattimenti, il lungo regno di Ştefan fu nondimeno sede di sviluppo artistico e culturale: non meno di 44 chiese e monasteri vennero eretti; alcuni di essi sono inclusi tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Ştefan fu il solo principe moldavo ad essere riuscito a stabilire rapporti diplomatici e culturali con l'Italia, soprattutto Roma e Venezia, identificando nel proprio nome la prima presa di contatto del popolo romeno con la civiltà italiana.

Il Monumento di Stefano il Grande, a Chişinău, è oggi il più importante monumento della Moldavia. La vittoria del principe a Vaslui è stata celebrata nel film Ştefan cel Mare - Vaslui 1475 del regista rumeno Mircea Drăgan in occasione del cinquecentesimo anniversario dello scontro (1975). L'effigie di Ştefan compare sulla monetazione moldava (Leu moldavo).

Categorie: Pagina Italiana | Adăugat de: pavel (14.07.2012)
Vizualizări: 885 | Rating: 0.0/0
Total comentarii : 0
Prenume *:
Email *:
Cod *: